Dintorni

Frantoio Camilli in Viterbo

Logo da Frantoio Camilli
Modifica dei dati per questa voce

Opzioni per la modifica dei dati

Se siete il proprietario di questo negozio, potete modificare i dati di questa voce.

Per poter modificare i dati di questo negozio, è necessario aggiungerlo al proprio account.

Registrazione e acquisizione dell'attività

Frantoio Camilli Delicatessen

Strada Sasso San Pellegrino, 14
01100 Viterbo

Descrizione

L'ulivo è una pianta della famiglia delle oleacee originaria dell'Asia Minore attualmente è coltivata in tutti i paesi del bacino del mediterraneo. La sua coltivazione risale al periodo preistorico ad opera di popolazioni che vivevano a sud del Caucaso, nella Siria e nella Palestina. La coltura dell'ulivo in seguito si diffuse nelle maggiori isole greche, il più antico frantoio, nell'isola di Santorini. Tuttavia le migliori olive sono quelle che crescono nella Penisola Italica, dove una felice varietà dei terreni, abbinata alle efficienti tecniche di produzione,permettono la realizzazione di un prodotto decisamente superiore alla media europea. Nello specifico, la Tuscia vanta una tradizione di spremitura delle olive che risale addirittura agli Etruschi. In questo ambiente climatico e d'origine vulcanico, nasce nel 1995 la nostra azienda Frantoio Camilli. Le olive usate, al 100% italiane della Tuscia, sono principalmente del tipo Canino, Leccino, Frantoio, Moraiolo, Pendolino, ecc.

0 Recensioni

Valuta direttamente come ospite o Accedi
La vostra valutazione:
Se scrivete un commento come ospite, vi verrà inviata un'e-mail con la quale potrete attivare il commento.
Il commento sarà visibile sul nostro sito solo dopo la sua attivazione.
IT

© 2024, Wogibtswas / Locabee. Tutti i nomi e i marchi di fabbrica appartengono ai rispettivi proprietari. Tutte le informazioni non sono garantite. Stato 21.06.2024 07:11:10

SU

Scegliere il paese e la lingua