Dintorni

Residenza Anni Azzurri San Faustino in Milano

Logo da Residenza Anni Azzurri San Faustino

Orari di apertura

Lunedì
08:00 - 20:00
Martedì
08:00 - 20:00
Mercoledì
08:00 - 20:00
Giovedì
08:00 - 20:00
Venerdì
08:00 - 20:00
Sabato
08:00 - 20:00
Domenica
08:00 - 20:00

M-Su 8am-8pm

Modifica dei dati per questa voce

Opzioni per la modifica dei dati

Die Seite "Residenza Anni Azzurri San Faustino" è gestito da un'agenzia.Contattare il partner dell'agenzia per aggiornare i contenuti.

Questa voce è mantenuta da:

Residenza Anni Azzurri San Faustino Fornitore di servizi

V. San Faustino 21
20134 Milano

Descrizione

Chi viene a trovarci percepisce immediatamente il clima famigliare che caratterizza la nostra casa. Pur essendo una residenza di grosse dimensioni, siamo riusciti a creare un ambiente caldo e accogliente, instaurando con ogni ospite un rapporto amichevole e di fiducia.Ospitiamo diverse tipologie di persone e abbiamo un’area specificamente dedicata alle patologie Alzheimer. Organizziamo laboratori di cucina con la creazione di piatti che poi consumiamo insieme e laboratori creativi per la realizzazione di quadri e ogge tti in carta crespa, che vengono poi esposti e utilizzati per l’arredo di corridoi e sale. Oltre alle tradizionali iniziative di animazione, ci sono le attività personalizzate. Qualche tempo fa, ad esempio, abbiamo allestito una mostra di dipinti di un ospite che disegna molto bene e in occasione del Natale abbiamo esposto i suoi lavori. Abbiamo un ampio giardino, molto amato da ospiti e parenti. Qui, nella bella stagione, organizziamo la nostra pizzeria, ricreando l’ambiente con tanto di camerieri, tovaglie a quadretti bianchi e rossi, musica di sottofondo, talvolta anche una cantante. Sempre nel giardino, organizziamo feste danzanti, mentre per tutte le feste che cadono nella stagione fredda utilizziamo la grande sala interna. Molto sentiti e coinvolgenti sono i festeggiamenti per i 100 anni di un ospite, momento di grande emozione per tutti noi. In collaborazione con i volontari dell’Istituto dei ciechi, inoltre, abbiamo avviato un’iniziativa per persone ipovedenti attivando un abbonamento agli audiolibri, che è stato apprezzato moltissimo e ha dato ottimi risultati. Infine, stiamo allestendo un progetto di ortoterapia che prevede un percorso speciale con le piante aromatiche, che consente agli ospiti di arrivare alle piante e sentirne l’aroma senza piegarsi”.

0 Recensioni

Valuta direttamente come ospite o Accedi
La vostra valutazione:
Se scrivete un commento come ospite, vi verrà inviata un'e-mail con la quale potrete attivare il commento.
Il commento sarà visibile sul nostro sito solo dopo la sua attivazione.
IT

© 2024, Wogibtswas / Locabee. Tutti i nomi e i marchi di fabbrica appartengono ai rispettivi proprietari. Tutte le informazioni non sono garantite. Stato 29.06.2024 16:48:51

SU

Scegliere il paese e la lingua