Dintorni

P.M.G. Impianti in Chiusi

Logo da P.M.G. Impianti
Modifica dei dati per questa voce

Opzioni per la modifica dei dati

Se siete il proprietario di questo negozio, potete modificare i dati di questa voce.

Per poter modificare i dati di questo negozio, è necessario aggiungerlo al proprio account.

Registrazione e acquisizione dell'attività

P.M.G. Impianti Fornitore di servizi

Via E. Toti, 24
53043 Chiusi

Descrizione

PMG esegue la progettazione e l'installazione di impianti elettrici civili ed industriali, domotica e automazione installando i migliori impianti di sorveglianza video disponibili sul mercato: telecamere fisse e mobili con registrazione digitale. I pannelli solari permettono un notevole risparmio sulle bollette di elettricità e gas. L'installazione è semplice e i vantaggi sono immediati. Lazienda progetta ed installa impianti antincendio, rilevatori di fumo, impianti di spegnimento automatici e impianti fotovoltaici a isola. Questa famiglia identifica quelle utenze elettriche isolate da altre fonti energetiche, come la rete nazionale in AC che si riforniscono da un impianto fotovoltaico elettricamente isolato ed autosufficiente. I principali componenti degli impianti fotovoltaici a isola sono generalmente: Campo fotovoltaico, deputato a raccogliere energia mediante moduli fotovoltaici disposti opportunamente a favore del sole; Regolatore di carica, deputato a stabilizzare l'energia raccolta e a gestirla all'interno del sistema; Batteria di accumulo, deputata a conservare l'energia raccolta in presenza di irraggiamento solare per permetterne un utilizzo differito da parte dei carichi elettrici. Inverter, deputato a convertire la tensione continua (DC) in uscita dal pannello (solitamente 12 o 24 volt) in una tensione alternata (AC) più alta (solitamente 110 o 220 volt). Il campo fotovoltaico in genere impiegato per gli impianti ad isola è ottimizzato per una specifica tensione di sistema, decisa solitamente in fase di progettazione del sistema stesso. Le tensioni più utilizzate sono 12 o 24 V. Conseguentemente, essendo la maggior parte dei moduli fotovoltaici in commercio a 12 o 24 V, le stringhe elettriche che formano il campo sono molto corte, fino al limite del singolo modulo per stringa. In quest'ultimo caso, in pratica, il campo fotovoltaico è costituito da semplici paralleli elettrici tra moduli, occasionalmente dotati di diodi.

0 Recensioni

Valuta direttamente come ospite o Accedi
La vostra valutazione:
Se scrivete un commento come ospite, vi verrà inviata un'e-mail con la quale potrete attivare il commento.
Il commento sarà visibile sul nostro sito solo dopo la sua attivazione.
IT

© 2024, Wogibtswas / Locabee. Tutti i nomi e i marchi di fabbrica appartengono ai rispettivi proprietari. Tutte le informazioni non sono garantite. Stato 13.06.2024 04:07:13

SU

Scegliere il paese e la lingua