Dintorni

Azienda Agricola Tamburino Sardo in Sommacampagna

Logo da Azienda Agricola Tamburino Sardo

Orari di apertura

Lunedì
08:00 - 12:00
14:30 - 18:00
Martedì
08:00 - 12:00
14:30 - 18:00
Mercoledì
08:00 - 12:00
14:30 - 18:00
Giovedì
08:00 - 12:00
14:30 - 18:00
Venerdì
08:00 - 12:00
14:30 - 18:00
Sabato
08:00 - 12:00
14:30 - 18:00

Modifica dei dati per questa voce

Opzioni per la modifica dei dati

Die Seite "Azienda Agricola Tamburino Sardo" è gestito da un'agenzia.Contattare il partner dell'agenzia per aggiornare i contenuti.

Questa voce è mantenuta da:

Azienda Agricola Tamburino Sardo Commercianti di vini e liquori

Strada del Tamburino Sardo, 11
37066 Sommacampagna

Descrizione

L'Azienda Agricola Tamburino Sardo di Adriano Fasoli e Figli è una azienda a conduzione familiare. Essa è situata nella zona più alta di Custoza, denominata Tamburino Sardo, esattamente dove fu colpito l'eroico Soldatino narrato da De Amicis. Qui il Custoza D.O.C. si riconosce a naso, un bianco più volte premiato, frutto dell'amore e della passione per la terra della nostra gente e di un accurato metodo di lavorazione. La vendemmia, è curata personalmente dalla famiglia Fasoli e viene selezionata a mano in tre momenti diversi secondo il clima e la maturazione raggiunta. Amiamo il nostro lavoro, la nostra terra e i frutti che essa produce. Le forme di impianto della vite, a cordone speronato e la classica pergola veronese, godono tutte di una particolare esposizione al sole. Anche per questo motivo nella cantina dell'Azienda Agricola si produce una varietà di "squisito nettare" partendo dal Custoza D.O.C., per passare poi al Bardolino, al Bardolino Chiaretto, al Tamburello Bianco e Rosato, fino ad arrivare agli spumanti Dolci o Brut come il "Moschetto" o il "De Amicis", per finire con lo Chardonnay del Veneto. L'Azienda è da anni tappa obbligata per chi ama il Buon Vino, prodotto con amore, sapienza e conoscenza del territorio. La gamma della produzione si è arricchita da qualche anno della linea della Valpolicella (Amarone, Valpolicella Ripasso, Valpolicella Superiore), grazie all'unione di Giuliano e Manuela e al loro desiderio di continuare il lavoro del padre di questultima, da sempre produttore della zona della Valpolicella storica, sulle colline di Marano. La sede è in Stradella del Tamburino Sardo, 18 a Custoza di Sommacampagna, in provincia di Verona.

0 Recensioni

Valuta direttamente come ospite o Accedi
La vostra valutazione:
Se scrivete un commento come ospite, vi verrà inviata un'e-mail con la quale potrete attivare il commento.
Il commento sarà visibile sul nostro sito solo dopo la sua attivazione.
IT

© 2024, Wogibtswas / Locabee. Tutti i nomi e i marchi di fabbrica appartengono ai rispettivi proprietari. Tutte le informazioni non sono garantite. Stato 29.06.2024 18:40:41

SU

Scegliere il paese e la lingua